SOMMARIO
Preparazione richiesta: facile
Tempo di cottura: 90 minuti
Numero porzioni: 4/6 persone
Tipo di cottura: fornello
INGREDIENTI
1 anatra muta di circa 2 kg
400 gr maccheroni
mezza costa sedano
rosmarino
500 gr pomodori pelati
2 spicchi d’aglio
3 carote
3 cipole
olio, sale, pepe
pecorino a latte crudo
1 bicchiere di vino bianco secco
PROCEDIMENTO
Pulisci bene l’anatra all’interno e all’esterno privandola delle interiora, (metti da parte il fegato), delle zampe, delle estremità delle ali e del collo, fiammeggiala per togliere la peluria residua.
Suddividila in parti abbastanza grosse.
Rosolare nell’olio il rosmarino, aglio, sedano, carote e cipolle e quando le verdure prendono colore mettere l’anatra: quando questa inizia a rosolare, è il momento di reinserire fegato ed interiora.
Aggiungere sale e pepe quanto basta e il vino: quando questo sarà evaporato mettere i pomodori e poi un po’ d’acqua già riscaldata in precedenza.
Cuoci per almeno un’ora e mezzo stando attento che non si prosciughi troppo, nel caso si può aggiungere ancora acqua calda. Quando è cotta, togliere i pezzi più belli e teneteli da parte assieme a metà del sugo ottenuto che vi serviranno per servire la seconda pietanza, tipicamente accompagnata da “fagiolini serpenti” al pomodoro.
Disossa gli altri pezzi e tritali in modo da ottenere con le verdure, il fegato e le interiora un sugo che sia ben amalgamato.
Metti a cuocere i maccheroni che poi vanno saltati in padella col sugo ed alla fine una spolverata di pecorino grattugiato.
Leave A Comment